I vigneti, situati in una delle zone più vocate del Nord Sardegna, nell’ampia valle tra Castelsardo e i monti della Gallura, godono di un clima soleggiato e ventilato, in prossimità del mare, ideale per la vite.
Il sesto di impianto prevede oltre 4000 ceppi per ettaro, allevati a cortina libera.
Sono escluse tutte le tecniche di forzatura della produzione mentre viene dedicata ogni cura all’ottenimento di uve sane.
In questo il clima particolarmente asciutto e ventilato gioca un ruolo determinante limitando al minimo gli interventi di difesa fitosanitaria.
Il controllo delle malerbe viene effettuato grazie a ripetute lavorazioni del terreno che preservano le viti dall’effetto negativo delle infestanti.
I terreni generosi, in parte argillosi ed in parte marnosi, ricadono entro il perimetro di un antico vulcano oggi aperto sul mare.